Adesso il bar Betti di Susà davvero non esiste più.

Perché il Bar Betti, per noi che abbiamo superato i quarant’anni, era l’Anna. L’Anna del Betti, per i più vicini l’Aneta, anche se proprio mingherlina non lo era. Vedere d’improvviso il suo volto sulle pagine dei giornali, in quella rubrica che spesso si sbircia di fretta perché ci riporta impietosamente alla nostra essenza più terrena, ci ha fatto esitare un attimo, forse anche un po’ vergognare, per aver rischiato di dimenticare cosi in fretta.

Ecco allora riaffiorare immagini e ricordi di quella donna robusta e serena, presente tutti i giorni dall’alba a notte inoltrata, e alla mattina anche nella giornata di riposo, perché “no se sa mai, magari a qualchedun ghe serve i zighereti”.

Capelli bianchi e viso buono, ci svezzò a spumete e cioccolate dense e bollenti come colate laviche, quando ci rintanavamo, congelati dalle scorribande in motorino, in quel baretto semibuio e fumoso dove facevano le loro prime apparizioni i flipper e il Calcio Balilla andava meglio se sputavi sulle aste. Anna, dal grembiule dalle grandi tasche dove le sue mani riuscivano a scovare sempre, tra le altre cose, il giusto resto in monete, seguì impassibile il variare dei nostri gusti, quando le bibite lasciarono il posto alle birrette e i gelati alle sigarette, mentre l’ingombrante calcetto veniva scalzato dagli snelli videogiochi. Poi, un giorno di tanti anni fa, la decisione di smettere. Il Bar Betti divenne Betty, entrarono la musica, i vini nobili, le birre ricercate, bariste carine e gestori disinvolti. Quel giorno, una parte di noi, dei nostri segreti e delle nostre piccole storie di paese, è uscita per sempre dal Bar Betti, forse nascosta nelle grandi tasche del suo grembiule, dove mi piace pensare che l’abbia custodita, come un piccolo segno di riconoscenza, fino ad oggi.

Puoi seguire la pagina del Trentaquattresimo Trentino su Facebook per essere aggiornato sulle nuove storie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.